The eye is the most precious of all our sense organs. Seeing means gaining awareness of what surrounds us, “knowing”, possessing the world, dominating it. The eye is ever at the centre of human culture: the object of rituals, protagonist of metaphors, turned into symbols. It can be represented in many ways: the spiritual, immaterial or inner eye; the single eye, having an apotropaic function; the gift of second sight, of clairvoyance; the third eye. But it is also symbol of curiosity and can be evil or beneficent. Indeed, it depends on ones’ point of view. The Scacciamalocchio (warder off of the evil eye) are a series jewels in silver proposed as modern design talismans. They are good luck charms for the non superstitious, for those who think "it’s not true, yet I believe it". The Scacciamalocchio (like the Souvenir Mediterraneo and Eau Sainte) are part of a broader study dedicated to the relation between design and the mystical aspects of human existence and how the design project interprets the same.
Photo: Daniele Signaroldi
L`occhio è il più prezioso fra gli organi di senso. Vedere significa prendere coscienza di ciò che ci circonda, "sapere", possedere il mondo, dominarlo. L`occhio è da sempre al centro della cultura umana: oggetto di riti, protagonista di metafore, trasformato in simboli. Molteplici sono le sue rappresentazioni: l`occhio spirituale, immateriale o interiore; il singolo occhio, con funzione apotropaica; il dono della seconda vista, della chiaroveggenza; il terzo occhio. Ma esso è anche simbolo della curiosità, ed è malefico oppure benefico. Dipende dai punti di vista. Appunto. Gli Scacciamalocchio sono monili in argento proposti come moderni talismani di design. Sono il portafortuna di chi non è superstizioso, di chi pensa "non è vero, però ci credo". Gli Scacciamalocchio (come già Souvenir Mediterraneo ed Eau Sainte) fanno parte di una più ampia ricerca dedicata al rapporto tra il design e gli aspetti mistici dell’esistenza e di come il progetto se ne fa interprete.